Salta il contenuto
Quadro da cantiere monofase con 4 prese IEC 220V 16A e fungo laterale di emergenza su cavalletto di acciaio nero

Fungo di Emergenza nei Quadri da Cantiere: Sicurezza e Normativa

Nel settore edile, la sicurezza è di fondamentale importanza per proteggere gli operatori e prevenire incidenti. Uno degli aspetti cruciali riguarda l’installazione dei quadri elettrici nei cantieri. In questo articolo, esploreremo il fungo di emergenza nei quadri da cantiere, la sua bobina di sgancio, la normativa che lo rende obbligatorio e l’importanza dei quadri certificati per la sicurezza di tutti i presenti all'interno del cantiere.

Fungo di Emergenza e Bobina di Sgancio

Il fungo di emergenza è un pulsante di sgancio utilizzato per eliminare pericoli relativi all’impianto elettrico utilizzatore. Quando premuto, attiva la bobina di sgancio di un interruttore, interrompendo l’alimentazione e bloccando il passaggio di energia elettrica dal quadro. Questo intervento rapido è essenziale in situazioni di emergenza per evitare rischi di folgorazione o altri pericoli.

Normativa e Obbligatorietà

La Norma CEI 64-8 stabilisce l’obbligo di prevedere dispositivi per il comando di emergenza nei quadri elettrici. Questo comando deve interrompere l’alimentazione quando si presenta un rischio di shock elettrico o altre situazioni pericolose. La normativa specifica anche le caratteristiche del comando di emergenza e la sua sistemazione.

Importanza dei Quadri Certificati

I quadri elettrici certificati sono fondamentali per garantire la sicurezza nei cantieri. Essi devono essere di tipo ASC (Assiemati di Serie per Cantieri), già assemblati, collaudati e certificati dal costruttore. Le caratteristiche includono una tensione nominale che non superi 1000V in c.a. e 1500V in c.c. Questi quadri devono essere correttamente installati e dotati di dispositivi di sezionamento, protezione contro le sovracorrenti e guarnizioni di tenuta per prevenire infiltrazioni d’acqua e polvere.

Conclusioni

La sicurezza nei cantieri richiede attenzione ai dettagli, rispetto delle normative e l’uso di quadri elettrici certificati. Investire in dispositivi di emergenza come il fungo di sgancio contribuisce a proteggere la vita degli operatori e a garantire un ambiente di lavoro più sicuro per tutti.

Ricordate sempre di consultare le normative locali e di seguire le linee guida per la sicurezza nei cantieri. Solo così possiamo costruire un settore edile più sicuro e responsabile.

Articolo successivo Quale quadro elettrico scegliere per il tuo cantiere?

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di pubblicazione

* Campi obbligatori